E' tornato l'atteso appuntamento con il saggio di fine anno delle discipline di ginnastica ritmica e di cheerleading. Ieri, Domenica 22 Maggio al palasport di via Brella vi sono state un mix di emozioni che hanno coinvolto atlete, genitori, insegnanti. Quest'anno, le insegnanti Silvia Malfatto, Aurora Grasso ed Elisa Lanfranchi hanno deciso di comporre le coreografie dei vari gruppi sul tema delle dediche. Quindi ogni gruppo di ginnastica ritmica (gruppo base, gruppo intermedio e gruppo avanzato) e di cheerleading hanno creato dei balli su un progetto musicale dedicato; alla mamma, al papà, ai nonni, ai sogni, al mondo, agli amici, ai fratelli.
Al termine delle esibizioni le tre insegnanti Silvia, Elisa e Aurora sono tornate atlete dedicando una loro performance a tutte le bimbe dei corsi.
Venerdì 10 Giugno vi sarà la seconda parte del saggio di ginnastica ritmica con tutte le atlete delle categorie agonistiche.
Il cordoglio dell'Intercomunale per la scomparsa di Nicola Broggini
Nicola Broggini è stato un allenatore molto presente ed attivo all'interno del nostro sodalizio. Ha iniziato a collaborare con il settore calcio della nostra asd negli anni 90 e si è occupato sia della gestione tecnica delle squadre che della preparazione atletica.
In quegli anni è stato inserito anche nello staff che guidava i ragazzi ai "summer camp" a Pinarella di Cervia.
Insegnante di educazione fisica nelle scuole secondarie di primo grado, Nicola era un professionista capace, serio, disponibile. Nicola ha lasciato la vita terrena Venerdì 20 Maggio dopo una lunga malattia.
Le esequie avverranno martedì 24 alle 14.30 nella chiesa di Masnago Varese
La società esprime il proprio cordoglio e si stringe attorno ai familiari
Tino: due fratelli allenatori dell'Intercomunale
Arnaldo e Generoso Tino sono due allenatori che conoscono molto bene il mondo del calcio dilettantistico comasco con un occhio di riguardo per il settore giovanile. I due fratelli di Olgiate Comasco sono uniti dalla passione per il football e hanno entrambi un'esperienza di oltre trent'anni come allenatori. i due misters hanno incrociato le loro carriere parecchie volte durante la loro vita calcistica. Dapprima all'Olgiatese Astro e da due anni a questa parte nel settore calcio all'Intercomunale dove generoso è responsabile di settore e allenatore della squadra under 14 (giovanissimi primo anno)e Arnaldo è il mister dell'under 15 (giovanissimi secondo anno).
Entrambi contribuiscono alla crescita dei giocatori dell'associazione sportiva dilettantistica con sede in via Brella ed entrambi sono considerati da genitori e atleti due educatori eccezionali.
Allineati nell'educazione dei giovani atleti divergono solo ed esclusivamente quando si parla di "fede calcistica"; infatti Arnaldo è tifoso juventino e Generoso accanito sostenitore dell'Inter.
Sia Generoso che Arnaldo saranno ancora all'interno dell'organigramma del settore calcio anche nella stagione 2022-2023 !
Buon lavoro Misters!
L'"under 14" femminile di coach Carlo Mattiroli campione provinciale
La squadra della categoria "under 14 femminile" allenata da coach Carlo Mattiroli si è laureata campione provinciale nella propria categoria avendo la meglio sulle coetanee della Società San Giorgio Luraghese. Domenica 15 all'interno del palasport intercomunale si è svolta la finale del campionato provinciale della categoria under 14 organizzata dal Comitato Territoriale della Fipav (federazione italiana pallavolo) Como. Ecco l'elenco delle atlete presenti sulla foto : Elena Messina, Samoa Bonelli, Laura Mottarelli, Valentina Sofia Malvone, Maya Censi, Cecilia Giulia Borghi, Matilde Mussida, Alice Monti, Gaia Bernardi, Anna Ghielmetti, Diana Cavazzini, Cecilia Quadranti, Alice Santi, Ginevra Costantini; allenatori : Carlo Mattiroli, Andrea Bottinelli; dirigente Betty Pelli.
Miglior giocatrice della finale è risultata Matilde Geminian del San Giorgio Luraghese.
Alle premiazioni era presente Asia Bonelli , giocatrice di serie a 1 nella passata stagione a Chieri.
Anzani e Merazzi un po' di scudetto Lube targato Intercomunale
Simone Anzani e Massimo Merazzi conquistano il secondo scudetto consecutivo. Il settimo della Lube. Il preparatore atletico Massimo Merazzi è ormai una pietra miliare in casa Lube e contribuisce da anni a rendere brillanti le prestazioni atletiche dei cucinieri. Originario di Cagno (torna nel comune dell'hinterland olgiatese almeno quattro / cinque volte all'anno ) ha un trascorso come direttore sportivo della Polisportiva Intercomunale asd. Simone Anzani è di Bizzarone e ha mosso i primi passi sportivi come calciatore nella Polisportiva Intercomunale asd per poi passare nel 2008 alla Sisley Treviso. Da allora ha inanellato una serie incredibili di risultati positivi tra cui un campionato europeo nel 2021 con la Nazionale italiana . Anche lui è molto legato al movimento sportivo della nostra asd.
Complimenti ad entrambi!
Un tetto per tutti 2022: grande coinvolgimento di pubblico
L'edizione 2022 della manifestazione a scopo benefico "tetto per tutti" ha riscosso un grande successo di pubblico e di entusiasmo. Domenica 8 Maggio al palasport intercomunale si è svolta la terza edizione dell'evento fortemente voluto dalla Caritas Vicariale, in collaborazione con numerose associazioni del territorio tra le quali la Nostra Polisportiva Intercomunale asd.
Esibizioni sportive, esposizioni di articoli il cui ricavato è stato devoluto all'Emergenza Ucraina e all'Emergenza freddo a sostegno dei senza fissa dimora della provincia di Como.
Il clou della giornata si ha avuto alle 16 quando sulla pista di atletica si sono radunate oltre 150 persone tra cui la maggior parte degli amministratori dei comuni dell'hinterland olgiatese con la fascia tricolore per partecipare alla marcia curta per la pace lungo il tragitto della pista ciclo pedonale.
Di grande interesse anche l'esibizione dei bambini delle scuole materne di Cagno, Rodero e Concagno.
Torna la solidarietà con il "Tetto per tutti"
Torna l'appuntamento con la solidarietà al palasport intercomunale. Dopo due anni di forzata sospensione dell'evento "Un tetto per tutti", Domenica 8 Maggio torna l'evento.
La terza edizione vedrà come novità assoluta una marcia di 3 km aperta a tutti programmata come evento di solidarietà per dimostrare affetto, solidarietà morale ed economica alla popolazione ucraina per la guerra .
Numerosi gli eventi in programma:
La giornata avrà inizio con un aperitivo alle n11.00 ad offerta libera; si proseguirà con il cibo d'asporto (prenotabile via whatsapp al numero 3667288017) con il seguente menù: A ) costine di maiale di San Maffeo € 12 , B ) Pizzoccheri € 8,00 , C ) spezzatino di cervo con polenta € 10,00 , D) spezzatino di cinghiale con polenta € 10,00
Alle 14.00 manifestazioni sportive a cura della nostra Polisportiva Intercomunale (Cheerleading, ginnastica ritmica, Karate, fitness) e alle 16.00 la partenza della "marcia curta". Alle 17 esibizione dei bambini delle scuole materne di Rodero, Cagno, Concagno e Solbiate.
L'evento terminerà con le premiazioni delle scuole materne.
L'accesso al palasport è gratuito; alcuni volontari chiederanno un'offerta per Emergenza freddo e Emergenza Ucraina
Risultati importanti per la ginnastica ritmica nella trasferta di Pesaro




Karate, ecco i passaggi di cintura del 2022
Il giorno di passaggio di cintura è la giornata di sport più importante dell'anno per un karateka. Una volta all'anno all'interno del sodalizio di via Brella si svolge la giornata tanto attesa da parte dei nostri piccoli atleti. Dinanzi al maestro "Sensei" Pasquale Labate e ai propri genitori, i protagonisti della giornata nella sala del palasport denominata "palestrina" hanno dimostrato il loro valore e le tecniche apprese in questo anno.
Ecco l'elenco dei ragazzi promossi:
Pietro Vitelli da marrone 2° kyu a marrone 1° kyu; Viola Bernasconi da arancio a verde, Bianca Bottinelli da bianca a gialla, Maxim Saftenko da bianca a gialla, Loris Pini da bianca a gialla, Riccardo Pusterla da bianca a gialla, Lorenzo Galati Sansone da bianca a gialla, Alice Spinazzè da bianca a gialla, Mohamed Benbouzid da bianca a gialla, Youngs Benbouzid da bianca a gialla.
A tutti loro vanno i complimenti di tutto lo staff organizzativo della Polisportiva Intercomunale asd e i migliori auguri per il prosieguo della carriera agonistica.
Orario di apertura al pubblico
Lunedi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Martedi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Mercoledi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Giovedi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Venerdi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Sabato: | 8:00 - 11.00 | |
Domenica: | Chiuso |
Givani & Adulti
Scuola Elementare
Scuola Materna
Scuola Media
Chi è online
Abbiamo 73 visitatori e nessun utente online