Da lunedì 3 aprile sarà ufficialmente aperta la nuova era del Padel all'interno del centro sportivo Intercomunale. La nuova tensostruttura in legno lamellare che ospita due campi regolamentari sarà a disposizione dei giocatori per prenotazioni. La struttura sarà aperta 7 giorni su 7 e sarà possibile prenotare al numero 3343522874.
Gli "slot" saranno di un'ora e mezza e le tariffe saranno di 48,00 € fino alle 17 e 56,00 € dalle 17 alle 23. Sabato e Domenica 52,00 € .
Per maggiori informazioni si può mandare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torneo di Tennis Tavolo dell'Intercomunale
Domenica 2 Aprile 2023 alle 9 nella palestra delle scuole elementari di Valmorea si svolgerà un torneo di tennis tavolo aperto a tutti i soci della Nostra Polisportiva Intercomunale asd. Le gare sono suddivise in categorie maschili e femminili e si svolgeranno con la formula dei tre set su cinque agli 11 punti e verranno formati dei gironi da 3 o 4 atleti.
< in qualità di responsabile del settore "tennis tavolo" dell'Intercomunale - esordisce Pasquale Guffanti - sono entusiasta per l'impegno e la dedizione che tutti i soci di questo sport stanno mettendo in questa stagione sportiva >.
All'interno movimento del ping pong gialloblù vi sono oltre venti soci che si trovano ogni mercoledì sera nella palestra di via Roma a Valmorea per sfidarsi a colpi di top spin e di schiacciate.
Il torneo sarà anche un incontro aggregativo per conoscere tutti i soci - amatori che gravitano nel mondo Intercomunale.
Chi vorrà partecipare è pregato di chiamare Pasquale Guffanti al numero 333.3479720
Lotteria: ecco i numeri vincenti!
Ecco i numeri vincenti della lotteria 2023 della Polisportiva Intercomunale asd. L'estrazione è avvenuta ieri, Domenica 19 Marzo in occasione della "Festa dello Sport di Primavera" .
L'estrazione dei biglietti è arrivata al culmine di una giornata sportiva intensa e ricca di emozioni. Al mattino tre partite di campionato delle nostre squadre di basket, pallavolo e calcio. Al pomeriggio un seguitissimo torneo di volley s3 sul campo del palasport centrale mentre dalle 17.00 in poi in tensostruttura vi è stato il taglio del nastro per l'inauguirazione del nuovo pavimento e dei canestri mobili alla presenza dei Sindaci dei Comuni a noi vicini.
Apprezzatissima la performance del gruppo dei "Truzzi Volanti" , che hanno deliziato il pubblico presente con evoluzioni e piroette da veri atleti.
Il ritiro dei premi si effettua nell'ufficio dello sport del Palasport Intercomunale.
Venerdì 17 Marzo appuntamento con il libro su Alessandro Del Piero
Grande serata di cultura sportiva quella che andrà in scena Venerdì 17 Marzo alle 21.00 al Palasport Intercomunale di via Brella. Alberto Galimberti, giornalista e docente all'Università Cattolica di Milano presenterà il libro su Alessandro Del Piero dal titolo "Alessandro Del Piero, ultimo atto di un calciatore infinito".
L'appuntamento è organizzato dalle Commissioni Cultura e Tempo Libero delle Amministrazioni di Albiolo, Rodero e Valmorea e dalla Nostra Polisportiva Intercomunale A.S.D.
L'autore ripercorrerà tutta la carriera del Campione aiutato dalle immagini più rappresentative e famose che la maggior parte degli appassionati di Sport con la esse maiuscola riconosceranno e apprezzeranno.
< Campione esemplare, capitano fedele , calciatore forte e fragile insieme - commenta Galimberti , autore del libro - , Alessandro Del Piero rappresenta un'icona dello sport italiano; ha tramutato i gol in primati, i numeri in record , ma soprattutto ha saputo stringere un legame speciale con i tifosi >.
L'appuntamento è alle 21 di venerdì nella Sala Aldo Sassi del Palasport Intercomunale. Ingresso libero e aperto a tutti.
Sandro Ghielmetti premiato dalla Fidal Como - Lecco
Nella giornata di sabato 4 marzo l'allenatore di atletica Sandro Ghielmetti ha ritirato il premio alla carriera riconosciutogli dal Comitato Provinciale di Como e Lecco della Federazione Italiana Atletica Leggera, ad Anzano del Parco.
Un premio meritatissimo dal momento che “il baffo”, così è comunemente chiamato nell’ambiente dell’atletica leggera in Lombardia è un punto di riferimento importante per tutto il settore sportivo nell’hinterland olgiatese.
< Sono particolarmente fiero di questo alloro: significa che ho trasmesso qualcosa di positivo – esordisce il 71enne, che ancora oggi istruisce i ragazzi della categoria Assoluto e Esordienti alla Polisportiva Intercomunale – Il mio percorso inizia nel settembre 1985, nel ruolo di dirigente, alla polisportiva di Gironico per poi proseguire come “head coach” a Oltrona San Mamete. Poi, dal 2009, mi sono stabilito a Cagno. Nell’ambito dell’attività di atletica leggera con i colori del sodalizio di via Brella è da ricordare la partecipazione ai campionati italiani giovanili con la lunghista di Rodero Irene Masiero. Non voglio fermarmi, ho ancora voglia di stare in mezzo ai ragazzi >..
A Quasi 40 anni di carriera, condotti con determinazione, impegno e una costanza senza eguali sono valsi al valido istruttore di atletica leggera di Gironico un riconoscimento davvero speciale. Una qualità di insegnamento già testimoniata dalla medaglia di bronzo per benemerenze ricevuta dal Coni nel 1997.
Presentato sabato "Il Gazzettino dell'Intercomunale"
Sabato mattina 11 Marzo alle 11.30 nella sala conferenze "Aldo Sassi" vicino al bar del centro sportivo si è tenuta la presentazione del periodico informativo della Polisportiva Intercomunale asd registrato regolarmente presso il Tribunale d'appartenenza (Como ndr).
Presenti tante persone che in qualche modo hanno vissuto intensamente la vita associativa della Società gialloblù e alcuni amministratori dei Comuni che da anni sostengono l'operato del sodalizio di via Brella quali Federico Broggi (Sindaco di Solbiate con Cagno) e Lucio Tarzi (Sindaco di Valmorea).
Sarà un periodico che avrà quattro uscite all'anno : Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre. Un giornalino vero e proprio per tenere aggiornati tutti i soci che frequentano il Nostro Centro sportivo riguardo le attività ordinarie e le manifestazioni che vengono svolte abitualmente . A presentare ai presenti la nuova testata giornalistica sono stati i membri di redazione : Alberto Galdi, Samuele Messina, Silvia Brenna, Alessia Caprio e Laura Fumagalli.
Tra il pubblico anche il Presidente della Comitato Territoriale della Fipav Lucio Amighetti e il noto giornalista comasco Massimo Moscardi, attualmente impegnato nella redazione dell'emittente lariana Espansione Tv.
Il giornalino sarà disponibile in forma cartacea all'ufficio dello sport di via Brella e in forma digitale direttamente sul portale ufficiale della società all'indirizzo www.polisportivaintercomunale.it sotto la voce "Il Gazzettino".
Il Gazzettino dell'Intercomunale si presenta!
La novità di questa prima parte del 2023 per l'Associazione sportiova dilettantistica di via Brella può essere rappresentata dal Magazine intitolato "Il Gazzettino dell'Intercomunale" . Un periodico che uscirà quattro volte all'anno e che vedrà il primo numero in assoluto in uscita domani mattina.
E' un giornalino improntato sulla storia della vita associativa sportiva ed è stato pensato per raccontare a tutti i soci delle varie dicipline sportive che cosa di preciso si fa all'interno del palasport Intercomunale.
All'interno si troveranno alcune rubriche interessanti e divertenti come "Il Personaggio gialloblù" che raccontano di persone legate fortemente ai colori del sodalizio con sede a Solbiate con Cagno. Non vi sveliamo altro.
Siete tutti invitati domani mattina nella Sala Conferenze Aldo Sassi alle 11.30.
Atletica: le sorelle Zelante vincono ad Erba
La 2a prova della manifestazione "Lanfritto - Maggioni"che si è svolta ad erba Domenica 5 Marzo, ha dato grandissime soddisfazioni alla truppa gialloblù guidata dai tecnici Sandro Ghielmetti, Marcello Gaffuri, Paolo Reginato, Fabiana Grammatico e Gabriele Pizzo.
Marianna Zelante ha conquistato la medaglia d'oro nella categoria Cadette mentre la sorella Letizia Zelante è salita sul gradino più alto del podio nella categoria "Allieve" . Quella che si è svolta nel parco Giorgetta, ai lati della parrocchia di San Maurizio ad erba è stata una campestre che rimarrà nella storia per la Nostra società.Non è certo frequente che due sorelle con la stessa casacca societaria vincano in due categorie diverse nella stessa giornata.
Per non parlare dell'entusiasmo che era palpabile e tangibile tra atleti, genitori al seguito e addetti ai lavori dato anche dai risultati degli altri atleti dell'Intercomunale nelle varie categorie di gara.
Avanti così e complimenti a tutti.
Orario di apertura al pubblico
Lunedi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Martedi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Mercoledi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Giovedi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Venerdi: | 8:15 - 12:15 | 14:30 alle 18:30 |
Sabato: | 8:00 - 11.00 | |
Domenica: | Chiuso |
Givani & Adulti
Scuola Elementare
Scuola Materna
Scuola Media
Chi è online
Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online