Storico 2023
- Scritto da Alberto
- Categoria: Storico 2023
- 22.Maggio.2023
Attilio Menichetti è volato a Roma, al Foro Italico in conccomitanza degli internazionali d'Italia di tennis, per partecipare alla seconda tappa dei Campionati italiani assoluti a squadre di squash. Lo storico allenatore dell'Intercomunale gioca per il team New Squash Club Catania e sabato ha giocato due match con il proprio club d'appartenenza prima contro la società calabrese Squash Scorpions e successivamente contro la formazione del Lazio squash.
<La Federazione italiana squash ha allestito alcuni campi all'interno del Foro Italico in occasione degli internazionali di tennis- spiega lo stesso Menichetti -è stata un'esperienza davvero interessante giocare in quel contesto e mi auguro di poter ripetere l'esperienza anche in fututo>.
- Scritto da Alberto
- Categoria: Storico 2023
- 22.Maggio.2023
Sabato 20 all'interno del Palasport Intercomunale (per motivi di pioggia ndr) si è svolta la giornata sportiva deli plessi scolastici elementari delle classi quarte e quinte facenti capo all'Istitituto Comprensivo di Valmorea.
Dopo tre anni di stop per pandemia, è stato un momento di aggregazione importante per tutti i bambini al termine del progetto di educazione motoria che l'Istitituto stesso "Giovanni da Milano" e il Nostro sodalizio organizzano ogni anno con gli esperti di scienze motorie della Polisportiva Intercomunale.
Corsa di resistenza, Staffette, Basket, lancio del vortex e velocità sono state le discipline sulle quali si sono cimentati gli alunni.
Al termine dell'evento , l'organizzazione ha offerto il gelato per tutti.
- Scritto da Alberto
- Categoria: Storico 2023
- 17.Maggio.2023
Domenica 21 Maggio al palasport Intercomunale si svolgeranno le "Olimpiadi Alternative". Un evento interessante e nobile organizzato da alcune associazioni del territorio tra le quali la nostra Polisportiva Intercomunale che da supporto logistico e si occupa di proporre i giochi con istruttori qualificati: Tomasina Frangi, Elisa Lanfranchi, Giosuè Cava.
Una manifestazione sportiva voluta fortemente da cinque strutture che si occupano di educazione sociale e di inclusione: Centro Progetti Educativi , Amiciinsieme, L'Isola che non c'è, Agorà 97, L'Alveare.
L'evento prevede la partenza alle 9.30 con l'accoglienza degli atleti; alle 9.50 la sfilata delle squadre e alle 10.00 l'arrivo della fiamma olimpica con il saluto delle autirità. A seguire il pranzo e alle 15 le premiazioni delle squadre e la merenda.
Il menù, al quale tutti possono aderire per aiutare le associazioni economicamente prevede risotto allo zafferano, arrosto di maiale, patatine fritte e dolce.
Per maggiori informazioni contattare Lidia al numero al numero 3496262134
Orario di apertura al pubblico
Lunedi: | 8:30 - 12:00 | 14:30 alle 18:30 |
Martedi: | 8:30 - 12:00 | 14:30 alle 18:30 |
Mercoledi: | 8:30 - 12:00 | 14:30 alle 18:30 |
Giovedi: | 8:30 - 12:00 | 14:30 alle 18:30 |
Venerdi: | 8:30 - 12:00 | 14:30 alle 18:30 |
Sabato: | 8:30 - 11:00 | |
Domenica: | Chiuso |