
Classifica finale - Campionato Italiano Assoluto a squadre 2020
1 - New Squash Club Catania
2 - iGreco Squash Scorpion Rende
3 - Mondo Squash Riccione
4 - SportItalia Milano
5 - Torino Squash Zone
6 - Nuovo Mondo Versilia Squash Camaiore
7 - Borderline Squash Team Bologna
Il consiglio direttivo e lo staff dell'ufficio dello sport esprimono felicità e gioia per questo importante traguardo sportivo da parte del maestro Attilio. Complimenti!
Attività sospesa a seguito del DPCM del 20.10.2020
A seguito dell'emanazione del DPCM del 24.10.2020 ci vediamo costretti ad interrompere con decorrenza immediata qualsiasi forma di attività sportiva presso il nostro centro. Fiduciosi che la situazione possa migliorare è in considerazione di eventuali nuove comunicazioni meno restrittive ci impegniamo ad applicare tempestivamente eventuali aperture. In assenza di nuove direttive l'interruzione dell'attività è previstafino al 24.11.2020
Nuove disposizioni normative
Come da ordinanza n 623 emanata dalla Regione Lombardia ieri sera, gli sport definiti da contatto possono riprendere. Da lunedì 26, se non vi saranno ulteriori disposizioni normative, le attività riprenderanno nelle modalità previste dalle norme.
Nuove disposizioni regionali
Nella serata di ieri, Venerdì 16 Ottobre 2020, è stata emanata una disposizione regionali numero 620 che limita ulteriormente l'attività sportiva rispetto al DPCM del 13 Ottobre. Fino al 6 Novembre non sarà più possibile praticare le seguenti attività proposte dal nostro sodalizio: Pallavolo, calcio, pallacanestro, wing chun kung fu, karate, cheerleading, squash, jeet kune do, pattini in linea. Tali discipline, secondo l'allegato del DPCM del 13 Ottobre sono considerate di contatto.
Si potranno invece svolgere le attività sportive per cui non è previsto un contatto stretto. Si possono continuare a praticare tutte le attività di fitness, nel rispetto delle norme e del distanziamento sociale (boot camp, pound fitness, pilates, gag, fit boxe ginnastica dolce, nordic walking) atletica leggera in forma individuale e ginnastica ritmica in forma individuale, badminton, tennis tavolo.
Eventuali precisazioni saranno comunicate tempestivamente da parte dello staff della Polisportiva Intercomunale A.S.D.
DPCM di Martedì 13 Ottobre: un po' di chiarezza
Il nuovo DPCM emanato ieri, martedì 13 Ottobre 2020 ha posto l'accento su alcune attività sportive limitandone la pratica. Si intende solo l'attività sportiva amatoriale di calcetto e basket e delle disipline di contatto sempre a livello amatoriale. Tutto il mondo delle associazioni sportive dilettantistiche organizzate da federazioni ed enti di promozione sportiva può proseguire la propria attività mantenendo comunque attivi i dispositivi di sicurezza che sono stati adottati fino ad ora. In sostanza per le attività della Polisportiva Intercomunale ASD non cambia nulla.
Il punto f dell'articolo 1 del decreto emanato ieri recita così: " l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine centri e circoli privati ovvero presso altre strutture dove si svolgono attività dirette al benessere dell'individuoattraverso l'esercizio fisico, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport , sentita la federazione medico sportiva italiana (FMSI) , fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle Regioni e dalle Province autonome, ai sensi dell'art 1 comma 14 del decreto legge n 33 del 2020"
Psicokarate per i nati nel 2016-2017 : prova gratuita sabato 3 Ottobre
Psicokarate è una disciplina divertente ed educativa rivolta ai bambini nati negli anni 2016 e 2017. Il corso si svolge il sabato mattina dalle 9.30 alle 10.30, una volta a settimana e vi è la possibilità di partecipare ad una prova totalmente gratuita il giorno 3 Ottobre alle 9.30.
Inoltre, se si decidesse di iscriversi, vi ricordiamo che non è necessario consegnare il certificato medico all'atto dell'iscrizione perchè la normativa dice che fino al compimento del sesto anno d'età non è necessario.
Francesca Valenziano, cintura nera con esperienza decennale vi aspetta per una prova sabato mattina.
Per ulteriori informazioni siete pregati di telefonare all'ufficio dello sport della Polisportiva Intercomunale asd al numero 031.807481
Vieni a provare una lezione gratuita di squash
Lo sapevate che al Palasport di Solbiate con Cagno esiste un campo da squash? E che la Polisportiva Intercomunale ha due bravi maestri di squash che ti attendono per farti apprendere le nozioni per poter giocare in totale sicurezza ? Lo squash è uno sport magari poco conosciuto in Italia che però in altri Paesi come l'Inghilterra è popolarissimo e molto praticato. Il campo da gioco è lungo 9,75 m, largo 6,40 m e ha pareti preferibilmente in muratura e pavimento in parquet
La linea di delimitazione superiore è tracciata nella parete frontale a 4,57 m dal pavimento e scende in quelle laterali sino ai 2,13 m della parete posteriore trasparente. Inoltre, sulla parete frontale si trovano la linea di delimitazione inferiore detta limite di Tin, a 48 cm dal pavimento, che può essere equiparata alla rete del tennis, e la linea del servizio (a 1,78 m). Tutte le linee di delimitazione sono considerate fuori dal terreno di gioco.
Lo squash si gioca utilizzando una particolare racchetta di lunghezza complessivamente uguale a quella di una racchetta da tennis, ma con un piatto delle corde più piccolo. Le dimensioni massime sono di 686 mm di lunghezza e 215 mm di larghezza, con un'area occupata dalle corde non maggiore di 525 centimetri quadrati.
Se desideri provare non esitare a chiamare il numero 031807481 e saremo lieti di farti provare gratuitamente una lezione.
Badminton: corso di istruttori
Sabato 19 settembre e domenica 20 settembre al palasport intercomunale di via Brella, si è svolto un corso della federazione italiana badminton per ottenere l'attestato ufficiale di istruttore di primo livello. Al corso, indetto dalla federazione regionale presente per l'occasione con il proprio consigliere Marco De Rubeis, hanno partecipato 8 pretendenti. Tra gli otto si sono iscritti due nostri tecnici: Stefano Faletti, responsabile tecnico del settore calcio della Polisportiva Intercomunale e docente di educazione fisica alla scuola media inferiore di Vedano Olona e Samuele Marchioni, giocatore di squash presso la società svizzera di Mendrisio e futuro tecnico della nostra società per ciò che concerne il badminton.
I corsi di badminton si svolgeranno il sabato mattina al palasport intercomunale per bambini e adulti. info: 031.807481
Orario di apertura al pubblico
Da Lunedi 21/09/2020 Fino a fine stagione
Lunedi: | 8:15 - 12:00 | 14:15 alle 18:30 |
Martedi: | 8:15 - 12:00 | 14:15 alle 18:30 |
Mercoledi: | 8:15 - 12:00 | 15:30 alle 18:30 |
Giovedi: | 8:15 - 12:00 | 14:15 alle 18:30 |
Venerdi: | 8:15 - 12:00 | 14:15 alle 18:30 |
Sabato: | 8:30 - 11.00 | Chiuso |
Domenica: | Chiuso |
Orari Iscrizioni
Dal 31/08/2020 a 18/09/2020
Martedi: | 8:15 - 12:00 | 16:00 alle 19:00 |
Mercoledi: | 8:15 - 12:00 | 16:00 alle 19:00 |
Giovedi: | 8:15 - 12:00 | 16:00 alle 19:00 |
Venerdi: | 8:15 - 12:00 | 16:00 alle 19:00 |
Sabato: | 8:30 - 11.00 | |
Domenica: | Chiuso |
Archivio
Corsi per associati
Eventi
Chi è online
Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online